minecraft forum
BY SaMu3Le

modalità di gioco
survival o sopravvivenza : In questa modalità il giocatore dispone di una barra di salute, la quale viene consumata dagli attacchi da parte di mostri (ad esempio creeper, zombie, scheletri, streghe, ragni, ecc.) e altri giocatori (solo in multigiocatore), da cadute o altri eventi infausti. Il giocatore visualizza anche una barra della fame, composta da dieci stinchi, in cui ogni punto equivale a mezzo stinco. Questa classificazione vale anche per la salute che deve essere periodicamente riempita consumando del cibo, ottenibile uccidendo animali oppure coltivando e raccogliendo frutta e verdura. Se non si mangia si perde progressivamente fame e quindi vita (evidenziata da cuori) e la possibilità di correre, nel caso sia attiva la difficoltà "pacifica" la vita e la fame si rigenerano costantemente. Si può anche morire restando sott'acqua troppo a lungo perdendo velocemente delle bollicine visualizzate nel momento in cui il giocatore resterà sott'acqua. Un'armatura conferisce resistenza al danno subìto dagli attacchi di mostri, giocatori e lava, mentre le armi come ad esempio le spade o l'arco, possono essere usate come arma d'attacco più efficace delle mani per uccidere i mostri, gli animali e gli altri giocatori in modalità multigiocatore. Esistono inoltre altri oggetti come picconi, pale, zappe, cesoie e accette per distruggere più velocemente determinati blocchi e prendere materiali che hanno bisogno di un determinato oggetto (come i minerali e la roccia). Al momento della morte, gli oggetti all'interno dell'inventario del giocatore si spargeranno attorno al punto dove si è morti, se la relativa regola è attiva e il giocatore viene fatto "rinascere" nel punto di spawn, rintracciabile mediante una bussola, o vicino al suo letto se è stato utilizzato almeno una volta e non rimosso. Il giocatore è in grado di procurarsi risorse differenti e costruire oggetti, armi, cibo e tante altre cose attraverso le risorse primarie che costituiscono l'ambiente di gioco: nell'acquisire le migliori risorse, il giocatore può costruire oggetti sempre più efficaci. Il gioco ha, inoltre, un sistema d'inventario che consente al giocatore di portare con sé fino a 27 tipologie di oggetti diversi (raggruppati in stack, ovvero 64 unità) più 9 in una barra visibile nella parte inferiore dello schermo; vi è inoltre la possibilità di depositarli in una cassa. Il giocatore può acquisire punti esperienza uccidendo nemici e animali, pescando, cuocendo cibi o materiali, facendo accoppiare gli animali, e trovando alcuni minerali. L'esperienza guadagnata può essere utilizzata insieme ad altri oggetti per incantare le varie armi e attrezzi con un tavolo degli incantesimi o per riparare oggetti mediante un'incudine. Inoltre in questa modalità ci sono blocchi non reperibili con nessun oggetto a disposizione nel gioco, come la bedrock, tradotto "substrato roccioso", lo spawner di mostri, il blocco dei comandi e altri oggetti tecnici. Inoltre, nell'incudine si potrà utilizzare un libro incantato per potenziare utensili, armi e armature, unire armi o oggetti danneggiati, ripararli o rinominarli.
modalità creative o creativa :
In questa modalità sono presenti risorse illimitate, volo libero e distruzione istantanea dei blocchi. Il giocatore è invulnerabile ad ogni tipo di danno; gli unici modi per morire sono oltrepassare il livello -64 oppure digitare il comando /kill. I blocchi che si piazzano non scompaiono dall'inventario.
modalità hardcore o estrema :
In questa modalità la difficoltà è posta al livello più alto, i cuori della vita hanno una diversa grafica ed è presente la morte permanente, pertanto il giocatore non potrà continuare la partita nello stesso mondo dopo la morte, perché quest'ultimo verrà automaticamente cancellato. Una variante multigiocatore di questa modalità è la Ultra Estrema (Ultra-Hardcore): non si tratta di una modalità interna al gioco e in questo caso non viene rigenerata la vita.
modalità spectator o spettatore :
In questa modalità, introdotta dalla versione 1.8, il giocatore è immune a tutti gli attacchi dei nemici e alla fame, può volare per tutto il mondo, passare attraverso tutti i blocchi e immedesimarsi in altri giocatori, o in un mob. Gli altri giocatori in modalità differenti da essa non lo vedono e non vedono nemmeno il nickname sopra il giocatore. Nel caso in cui un altro giocatore utilizzi tale modalità, si possono vedere a vicenda, caratterizzati dalla testa semitrasparente e dai rispettivi nickname.
modalità adventure o avventura :
A differenza della modalità Sopravvivenza, non è permesso al giocatore di rimuovere blocchi, se non con appositi strumenti ottenibili con comandi avanzati; si possono fare comunque azioni che non comportano rompimento o piazzamento blocchi come aprire ceste e porte o interagire con pulsanti e leve. Viene utilizzata nelle custom map (mondi pubblicati sul web nei quali i giocatori affrontano le sfide poste dal creatore).
modalità demo :
La modalità Demo è una versione di prova di Minecraft disponibile gratuitamente e utilizzabile con il solo account Mojang sul sito: questa versione permette di giocare soltanto in modalità sopravvivenza e nello speciale mondo dimostrativo che viene creato sempre dallo stesso seme. Si può giocare per un massimo di 100 minuti per volta equivalenti a 5 giorni nel gioco. Quando scade il tempo è possibile continuare ad esplorare il mondo, ma non interagire con esso e alla successiva chiusura del gioco il mondo, con tutto ciò che il giocatore ha creato, si cancella ed è irrecuperabile.
modalità classic o classica :
La modalità Classica è disponibile gratuitamente sul sito di Minecraft, vi si può giocare soltanto online direttamente dal browser. In questa modalità non ci sono mob né oggetti, solo i blocchi da costruzioni. Questa modalità è considerata ormai obsoleta, dato che anche gli sviluppatori hanno abbandonato il suo sviluppo .
chi è herobrine ?
Herobrine, o Lord Herobrine, è il soggetto di un creepypasta creato dalla community di Minecraft. Si dice che Herobrine sia il fratello defunto di Notch, il creatore di Minecraft, che appare come un fantasma all'interno del gioco, viene descritto simile a Steve (il giocatore originale), ma con gli occhi completamente bianchi. Nonostante Notch abbia smentito la sua esistenza, la sua popolarità è diventata talmente grande che la Mojang l'ha citato scherzosamente in diverse occasioni. Ad esempio, al rilascio di molte versioni di gioco dopo la Beta 1.6.6 e Full Release 1.0.0:
« Removed Herobrine »
Il 31 agosto 2011, Daniel Kaplan, sviluppatore del gioco, ha affermato: «Ok ok. Per essere onesti, Herobrine non è mai esistito. È stato solamente un rumor iniziato da qualcuno e ci hanno fatto sopra una mod».
Successivamente, anche Markus Persson ha smentito la sua esistenza: «Ricevo tantissimi tweet ed email riguardanti Herobrine. Non ho un fratello morto, non è mai stato inserito nel gioco. Non è reale. Non lo è mai stato».
Gli utenti hanno anche chiesto se, in futuro, Herobrine potrà essere introdotto nel gioco, ma Nathan "Dinnerbone", uno degli sviluppatori del gioco ha dichiarato: «Nessuno di noi ha intenzione di aggiungere Herobrine. Dubito che cambieremo idea in futuro».
Herobrine è invece stato introdotto in diverse mod create dalla comunità.
livelli di difficoltà
-
Pacifica (Peaceful): in modalità pacifica non vi sono mostri (quelli presenti scompariranno se si imposta questa difficoltà) ed inoltre i livelli di salute si ricaricano automaticamente e rapidamente mentre la fame non scende. Si può morire solo a causa di attacchi da golem di ferro o da lupi, da caduta, dal contatto col fuoco, con la lava, per annegamento o per soffocamento.
-
Facile (Easy): in modalità facile i mostri (che spawneranno con minore intensità rispetto alle successive modalità) infliggeranno un danno lieve al giocatore e la fame può portare la salute del giocatore a un minimo di 5 cuori.
-
Normale (Normal): in modalità normale i mostri infliggono al giocatore il loro danno normale e la fame riduce la salute del giocatore a un minimo di 1 cuore e mezzo.
-
Difficile (Hard): in modalità difficile i mostri infliggeranno pesanti danni al giocatore ed inoltre la fame può portare alla morte.
-
Estrema (Hardcore): questa è la difficoltà che si incontra in un mondo generato in modalità Estrema. È l'unica modalità in cui la difficoltà è bloccata, essa rimarrà sempre su "difficile", per cui non è un livello di difficoltà vero e proprio. In questa modalità alla morte del giocatore il mondo in cui si sta giocando verrà automaticamente eliminato.
i mob o mostri
I mob sono le entità del gioco controllate dall'intelligenza artificiale (nemici non reali, mostri) e si dividono in varie categorie:
-
Ostili, mob nemici che possono infliggere danni al giocatore, ad esempio zombie e scheletri;
-
Neutrali, mob pacifici che possono divenire ostili in determinate circostanze, ad esempio, il lupo e il pigman;
-
Passivi, mob pacifici che popolano il mondo e possono essere utili al giocatore, ad esempio, le mucche, i pipistrelli o le pecore;
-
Di utilità, mob creabili dal giocatore per scopi difensivi, che sono l'irongolem e lo snowgolem;
-
Boss, mob che si possono evocare oppure trovare in altre dimensioni che, alla morte, rilasciano oggetti unici, come per esempio, la nether star o il 'Dragon egg.
Nelle versioni precedenti erano presenti mob in seguito rimossi per vari motivi:
-
Umani: d'aspetto uguale al giocatore, non avevano alcun uso. Sono stati i primi mob ad essere introdotti.Essi erano mob ostili, perciò attaccavano il giocatore. Nella versione Classica del gioco potevano essere spawnati premendo il tasto G, ma tale funzionalità fu rimossa nella Alpha.
-
Steve (da non confondersi con Steve, il giocatore), Black Steve, Beast Boy e Rana: mob che davano il possibile aspetto del giocatore, ma senza alcuna animazione di movimento, aggiunti alla 0.31, rimossi dopo che il loro creatore lasciò la Mojang nel 2010. Essi possono essere spawnabili solo con delle mod. Un altro mob rimosso è Human, uguale a Steve ma ostile.
-
Gigante zombie, spawnabile tramite comando /summon Giant.
incantesimi
In Minecraft gli incantesimi sono utilizzati nella modalità Sopravvivenza e in quella creativa per potenziare e dare effetti a utensili, armi e armature. Gli incantesimi sono molti e hanno dei livelli. Il livello massimo varia a seconda dell'incantesimo.
Per aggiungere un incantesimo ad un oggetto bisogna avere a disposizione abbastanza esperienza: più si possiede l'esperienza più gli incantesimi saranno di livello alto e potenti.
Gli oggetti possono avere più di un incantamento.
Ci sono vari metodi per incantare qualcosa:
-
Tramite il "tavolo degli incantesimi", in cui viene posizionato l'oggetto con insieme i lapislazzuli e scelto il numero di esperienza da utilizzare. Gli incantesimi che verranno applicati all'oggetto sono piuttosto casuali e non ci si può aspettare lo stesso incantesimo con la stessa esperienza. Si possono incantare i libri, in modo da conservare l'incantesimo e poi aggiungerlo all'oggetto desiderato. Un oggetto può essere incantato una sola volta con il tavolo degli incantesimi.
-
Tramite l'incudine, aggiungendo a un oggetto, anche potenziato, libri o uno stesso oggetto con altri incantesimi da sommargli.
-
Tramite dei comandi.
pozioni
La distillazione (o Alchimia) è il processo della creazione delle pozioni e delle pozioni da lancio aggiungendo vari ingredienti alle ampolle d'acqua in un alambicco.[9] Per creare qualsiasi pozione serve la Pozione Strana (o Awkward potion), che è la base di tutte le pozioni. Le pozioni in Minecraft si dividono in pozioni utili e pozioni dannose e sono le seguenti:
Pozioni Utili
-
Pozione di Rigenerazione.
-
Pozione della Forza.
-
Pozione di Velocità.
-
Pozione di Resistenza al fuoco.
-
Pozione di Salute istantanea.
-
Pozione della Visione Notturna.
-
Pozione dell'Invisibilità.
-
Pozione del Salto.
-
Pozione di Respirazione Subacquea.
Pozioni Dannose
-
Pozione di Danneggiamento.
-
Pozione del Veleno.
-
Pozione di Debolezza.
-
Pozione della Lentezza.
cosa è minecraft ?
Minecraft (pronuncia: maɪnkrɑft) è un videogioco di tipo sandbox originariamente creato e sviluppato dal programmatore svedese Markus Persson (Notch) (dal 2009 - 2011) e successivamente sviluppato e pubblicato dalla Mojang e dal capo sviluppatore Jens Bergensten (2011 - oggi). La versione alpha è stata rilasciata pubblicamente per PC il 17 maggio 2009 e dopo gli aggiornamenti graduali, la versione completa è stato rilasciata il 18 novembre 2011. Col passare del tempo Minecraft è stato pubblicato su vari dispositivi, tra cui le versioni per console che vengono sviluppate e create dalla Mojang in collaborazione con la 4J Studios. Il 6 novembre 2014, la Microsoft ha acquistato la casa sviluppatrice Mojang (quindi anche Minecraft) per la cifra di 2,5 miliardi di dollari. Da quando la Microsoft ha acquistato Minecraft, il gioco è stato aggiornato con maggior frequenza, migliorando e ottimizzando le performance e la fluidità del gioco.


















i biomi
I biomi sono le varie zone climatiche e l'insieme di ecosistemi che compongono il mondo. Sono contraddistinti da caratteristiche specifiche come l'altitudine, la vegetazione, mob specifici ed il colore di alcuni blocchi.
Dall'aggiornamento 1.4.2. esistono 12 biomi principali e 7 "biomi tecnici". Le differenze tra biomi principali possono essere colte da alcune caratteristiche, come il colore dell'erba e delle foglie, i tipi di alberi presenti, insieme ai tipi di blocchi come la sabbia e l'altitudine oltre la quale potrá nevicare. I biomi tecnici servono invece come confine o transizione tra un bioma e l'altro, o introducono alcune caratteristiche extra di un bioma principale. I biomi tecnici si trovano accanto o dentro le loro controparti più grandi. Non vengono considerati come veri biomi, ma vengono considerati tali nel menu di debug e nel codice di programmazione.
In quasi ogni nuova versione vengono aggiunti nuovi biomi.
dimensioni
-
Overworld: è la dimensione base dove il giocatore appare dopo la generazione del mondo, dove in genere, avviene la maggior parte del gioco.
-
Inferi (Nether): sono una dimensione raggiungibile tramite un portale di ossidiana attivato dal fuoco ed è costituito da terreno formato da pietra degli inferi (Netherrack, l'unico materiale che può prendere fuoco all'infinito, senza consumarsi), "sabbia delle anime" (con cui si può evocare il Wither Boss), ghiaia, luminite (pietraluce o glowstone, pietra che brilla di luce propria) e quarzo (aggiunto con la versione 1.5, usato per creare circuiti e in ambito decorativo). Qui sono presenti delle fortezze create con i mattoni degli inferi (simili a quelli normali ma di colore violaceo scuro). Nella fortezza ci sono delle casse simili a quelle presenti attorno gli spawner. A guardia della fortezza ci sono i blaze, scheletri wither, ghast ma anche comuni scheletri. La fortezza può essere molto grande e segue una generazione molto semplice, quasi sempre sempre uguale.
-
Omega (End): è la dimensione finale del gioco, dove si trova il drago dell'End. Si presenta come un'isola circondata dal vuoto ed è popolata dagli Enderman. Il terreno è fatto di "roccia dell'Omega" (End Stone), molto simile al normale pietrisco ma di colore giallognolo. Vi sono enormi torri in ossidiana ad altezza variabile che sostengono dei cristalli che rigenerano costantemente la vita del drago dell'Omega. Pur non essendo prettamente necessario, è estremamente difficile sconfiggere il drago dell'End senza aver eliminato prima i cristalli, distruttibili con un qualsiasi tipo di arma, ravvicinata o a distanza o anche a mano nuda.Dalle prime "snapshot" della 1.9, dopo aver ucciso il drago ci sarà un raggio di luce proveniente da un mini-portale. Cliccandoci verremo trasportati in un'altra isola, con dei nuovi dungeon, nuovi blocchi e un mob di nome Shrulker che, quando sarete in modalità Sopravvivenza, vi darà una pozione di Levitazione, e quando finita la Pozione, vi farà cadere, con conseguente danno da caduta. Dentro i dungeon inoltre ci possono essere delle ceste con ricchi premi.
-
Vuoto: è una dimensione che si trova sotto il livello di zero (cioè sotto la Roccia madre) di una qualsiasi altra dimensione, dove non si possono piazzare blocchi. Quando un giocatore si trova in questa dimensione a livello -20 o più sotto inizia a ricevere una ferita di un cuore e mezzo ogni mezzo secondo (anche nella modalità creativa).




